Redazione VisionHub • 28 maggio 2025
Come Iniziare con DevSecOps (Anche se Parti da Zero)

Nel nostro articolo precedente abbiamo spiegato cos’è DevSecOps e perché oggi è fondamentale integrare la sicurezza fin dall’inizio dello sviluppo software. Ma sapere che è importante non basta: bisogna anche capire da dove partire davvero. In questa guida ti mostriamo i primi passi da fare per applicare DevSecOps in modo semplice e graduale, anche se non sei una grande azienda tech.

I 3 pilastri di DevSecOps

DevSecOps si fonda su tre principi semplici ma potenti. Il primo è l’automazione: grazie a strumenti intelligenti, puoi controllare il codice e rilevare vulnerabilità in tempo reale, evitando errori umani e perdite di tempo. Il secondo è la collaborazione: sviluppatori, tecnici e responsabili sicurezza lavorano insieme, condividendo obiettivi e responsabilità. Infine, c’è il monitoraggio continuo: anche dopo il rilascio, il software resta sotto controllo per individuare eventuali nuove minacce.

Strumenti consigliati

Non serve rivoluzionare tutto: esistono strumenti efficaci che si integrano nei sistemi già esistenti. Puoi partire con GitHub Advanced Security, che controlla il codice direttamente nel tuo repository, oppure con Terraform e Checkov, ideali per analizzare l’infrastruttura cloud. Per controllare librerie e componenti esterni puoi usare Snyk, Trivy o Semgrep, mentre OWASP Dependency-Check è perfetto per rilevare vulnerabilità nei software di terze parti.

I tuoi primi passi concreti

  1. Parla con il team: tutti devono capire che la sicurezza è un gioco di squadra.
  2. Implementa uno strumento base: come uno scanner di codice.
  3. Scegli strumenti adatti al tuo stack (GitHub, GitLab, Azure...)
  4. Migliora passo dopo passo: piccoli cambiamenti = grandi risultati.

In conclusione

DevSecOps non è un’opzione riservata a pochi o un cambiamento radicale. È un metodo che ti aiuta a costruire software più sicuro, più affidabile e più conforme alle normative, senza rallentare i tuoi progetti. Adottarlo significa proteggere la tua azienda oggi, evitando problemi domani. È una scelta strategica che ti fa risparmiare tempo, denaro e stress, rafforzando la tua credibilità e la fiducia dei tuoi clienti.

Anche se parti da zero, con il giusto supporto puoi iniziare in modo semplice e sostenibile.

Noi di VisionHub siamo pronti ad aiutarti:

ti guidiamo passo dopo passo, scegliamo insieme gli strumenti più adatti e costruiamo un percorso su misura per rendere la tua azienda più sicura e competitiva.

Contattaci su vshub.it – la sicurezza può essere il tuo prossimo vantaggio. E inizia proprio da qui.

Condividi

Potrebbe interessarti anche...

Un computer portatile con un ingranaggio sullo schermo è circondato da varie icone.
Autore: Redazione VisionHub 3 giugno 2025
Perché l'automazione è diventata essenziale Le aziende moderne operano in un ambiente dove la mole di attività ripetitive e interconnesse può generare inefficienze significative. L'automazione consente di: Liberare risorse da compiti a basso valore aggiunto Migliorare la tracciabilità e la coerenza dei processi Accelerare il ciclo operativo, dall’acquisizione cliente alla consegna Automatizzare non significa solo “fare le cose più velocemente”, ma farle meglio , con meno stress e con maggiore controllo.
Autore: Redazione VisionHub 21 maggio 2025
Cos’è DevSecOps? DevSecOps è un modo moderno di sviluppare software che unisce sviluppo, operazioni e sicurezza . Invece di aggiungere la sicurezza “alla fine”, viene integrata fin dall’inizio del progetto , rendendo tutto più solido, sicuro e affidabile.
Scopri dove l’AI inizia a creare valore nei processi aziendali: gestione documentale, supporto decis
Autore: Redazione VisionHub 14 maggio 2025
Scopri dove l’AI inizia a creare valore nei processi aziendali: gestione documentale, supporto decisionale e automazione per le PMI.